Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 30/04/2025 ore 17:09




pagina precedente

21 Dicembre 2015
Mazzantini: complimenti a Ferrari, ora esamineremo altre possibilità

Carlo Mazzantini
scarica foto
Appena diffusa la notizia dell'acquisto del Mauri Group abbiamo provato a sondare l'ambiente elettrico per cogliere commenti e opinioni. Nel defilarsi generale si è evidenziata la disponibilità di Carlo Mazzantini, leader italiano di Sonepar, che con classe ha accettato di dire la sua su una operazione che certo non può lasciare indifferente la multinazionale leader mondiale. Lo ringraziamo.
Dice Mazzantini: "Complimenti all'Ing. Ferrari. L'operazione appena conclusa ha un'indiscutibile valenza strategica per la sua Società.
Anche Sonepar aveva provato ad inserirsi nella trattativa, ma senza successo. Esamineremo altre possibilità che si possano presentare per aumentare la nostra quota di mercato.
La nostra strategia non cambia.
Operazioni come questa ci confermano che la nostra idea è giusta, e ci stimolano a fare meglio tenendo conto ancora di più della competenza e lungimiranza dei nostri concorrenti
".

In una intervista rilasciata a Mercato Totale in autunno, Mazzantini non aveva fatto mistero della voglia, di Sonepar, di migliorare la quota di gruppo in Lombardia e in subordine in Emilia (due regioni chiave dal punto di vista industriale). Il segnale poteva essere chiaro e difatti Mazzantini spiega che il tentativo c'è stato.
Ora Mazzantini annuncia che comunque l'intenzione non è caduta e quindi già ci fa pregustare un 2016, per noi sempre a caccia di notizie, molto gustoso. L'operazione della Comoli ci ha fatto capire che nel mirino dei big non finiscono più soltanto i pesci piccoli o medi, ma anche quelli grossi. Soprattutto se la battaglia si fa tra giganti.
C'è poi, il capitolo nord ovest, cioè PIemonte, Liguria e Valle d'Aosta. Qui, il lotto dei protagonisti è decisasmente ridotto e quindi, di conseguenza, anche i possibili obiettivi. La classifica è:1) Comoli, 2) Demo, 3) Elettrogruppo, 4 ) Biesse), 5) IDG, 6) Sacchi, 7) Yess. Facendo le più logiche delle esclusioni, possiamo quindi capire a quali porte possono andare a bussare i francesi per mettere bandierine nella zona più vicina a madrepatria.

Restano infine due considerazioni, la prima da cogliere con attenzione, la seconda più fantascientifica.
Recentemente Wurth si è data molto da fare in Italia, ma nelle ultime settimane ha praticamente conquistato il mercato di quattro paesi dell'Est tra i quali l'interessantissima Polonia che è una sorta di appendice della Germania. Dopo l'acquisizione di Mef avevano assicurato che in Italia non sarebbe finita lì.
La seconda: sapete cosa potrebbe placare ogni desiderio di Sonepar? L'acquisto della Comoli Ferrari.



  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it