Tanto se n'è parlato che la formula condizionale è obbligatoria. Però pare che questa volta Guido Barcella abbia deciso. Si dovrebbe presentare come candidato alla presidenza della FME. E l'occasione per la sua elezione dovrebbe essere quella del 26 gennaio a MIlano: per quella data era già stata fissata una riunione che a questo punto, previa comunicazione agli iscritti, diventerà assemblea elettiva.
Ma andiamo con ordine. Per ieri pomeriggio a MIlano era stata fissata una riunione per decidere che fare il 26 gennaio. Anche perchè, visto l'andazzo degli ultimi tempi, c'era anche il pensiero di variare lo statuto della FME, perchè potesse continuare a vivere una federazione senza presidente. I nvece, a sorpresa, è stato detto che Barcella è disponibile a sedere sulla massima poltrona dell'assogrossisti. Tra le condizioni che Barcella avrebbe richiesto (e speriamo che sia lui stesso a confermarcelo), ci sarebbe quella di avere una squadra che remi tutta nella stessa direzione. In altri termini un consiglio di suo gradimento.
E' a questo punto che nasce un piccolo problema in quanto il consiglio attuale, a meno che si dimetta totalmente o in parte entro quel giorno, resterà in carica fino a ottobre e quindi non asseconderebbe il primo desiderio del futuro, possibile, presidente.
La prima notizia del 2016 è comunque una notizia positiva e chissà che da qui al 26 non saltino fuori altre candidature, perchè anche questo potrebbe succedere ora che almeno uno è uscito allo scoperto. Poi, ovviamente, Barcella dovrà anche essere eletto: e speriamo accada altrimenti sarebbe davvero grigia.
|