Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 30/04/2025 ore 17:09




pagina precedente

20 Gennaio 2016
Il manifesto di Barcella

scarica foto
Inviando a tutti i colleghi (e potenziali elettori) il proprio manifesto programmatico, Barcella ufficializza la propria candidatura alla presidenza FME che potrebbe diventare realà martedì prossimo a MIlano. Ecco quanto scritto dall'industriale bergamasco agli iscritti alla federazione


Egregi Colleghi,

dopo aver a lungo riflettuto, ho deciso di accettare la candidatura che mi è stata offerta alla presidenza di FME. Quella presa non è certo stata una scelta facile; al
contrario, è maturata solo al termine di una riflessione precisa e approfondita che mi ha portato ad interrogarmi se accettare o meno una sfida sicuramente impegnativa ma al tempo stesso affascinante e stimolante sia in termini personali che imprenditoriali. Accettando, se eletto, sarò chiamato a raccogliere un'eredità importante, quella di un Ente che ha fatto e sta facendo la storia del nostro settore. Molto è già stato fatto da chi mi ha preceduto, ma molto è ancora da fare, specialmente ora che il contesto economico sembra dare chiari segnali di ripresa. E' arrivato infatti il tempo i impegnarci con rinnovata passione, intervenire ed impegnarci insieme per tagliare traguardi nuovi e ambiziosi, lavorando in team, unito e coeso. Alla luce di queste considerazioni, mi sembra quindi doveroso e corretto illustrarvi, seppure sinteticamente, il programma che, se verrò eletto, mi impegnerò a realizzare durante la mia Presidenza. In primis vorrei spiegarvi, cari colleghi, che alla base del mio programma c'è la volontà chiara e concreta di riconoscere che l'appartenere ad una Federazione come la nostra significa far parte dello stesso mondo, riconoscere e condividere le stesse problematicità, le stesse criticità e combattere insieme le battaglie comuni con un fronte compatto, solido e unito. Questi sono e saranno le linee guida che detteranno il mio impegno, il lavoro che mi impegnerò a svolgere in prima persona e quello del mio staff, perché il mio desiderio vero è quello di creare una vera azione partecipata, una politica del fare nella quale ognuno di voi possa riconoscersi, perché la Federazione vi rappresenti sempre.

Questo sarà possibile solo se condivideremo obiettivi e strategie, apportando ciascuno il proprio contributo, presenza, partecipazione alla vita associativa, rispetto delle linee guida condivise. L'ambizione è che FME possa vivere della sua storia rinnovandosi però con la modernità dei nostri tempi, attingendo sia all'esperienza di tutte le aziende dei Soci che l'hanno creata e cresciuta, sia all'entusiasmo e alla freschezza delle imprese che da poco si sono avvicinate alla nostra realtà o che magari vorrebbero farlo. Vorrei che la Federazione diventasse una fucina di idee capace di dare linfa nuova ad un albero con radici profonde e solide, capace di dare ancora molto ossigeno a chi cerca riparo sotto le sue fronde. Ecco, quindi, in breve alcuni punti che rappresentano l'ossatura del mio programma per il prossimo triennio, qualora voi decideste di accordarmi la vostra fiducia:
! RAPPORTO CON I FORNITORI-
Si tratta di un argomento estremamente vasto e strategico, di cui vorrei sottolineare solo alcuni punti nevralgici:
o Massima attenzione a tutte le problematiche di mercato
o Tavolo di lavoro sul rispetto delle regole di Filiera
o Gestione dati con Agenzie
o Rapporti istituzionali

! STATISTICHE
o Raccolta dati a livello regionale e nazionale

! ASSOCIAZIONI REGIONALI
o Rivitalizzazione delle associazioni regionali attualmente in fase di stallo
o Coordinamento tra Regionali e Fme

! CENTRALE RISCHI
o Implementazione della centrale rischi a livello nazionale

! RAPPORTI E COLLABORAZIONE CON LE ALTRE ASSOCIAZIONI DEL SETTORE
Come vi ho anticipato all'inizio della mia comunicazione, questi sono solamente alcuni cenni, pochi spunti di un programma che si andrà delineando e arricchendo strada facendo, raccogliendo le impressioni e le r ichieste di tutti voi in un cammino che, sono certo, arricchirà tutti, renderà più forti le nostre aziende e la nostra Federazione.

 

Guido Barcella




  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it