Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 30/04/2025 ore 17:09




pagina precedente

13 Marzo 2016
Light + Building: da oggi la luce è a Francoforte

scarica foto
Light + Building 2016: i più prestigiosi marchi internazionali dell'illuminazione e dell'edilizia intelligente presentano i loro più
recenti prodotti


Il motto della fiera leader mondiale: "Where modern spaces come to life: digitale - individuale - in rete"

Light + Building è la fiera leader mondiale dell'illuminazione e dell'edilizia intelligente, la piazza di mercato e la meeting place per tutti i leader internazionali del mercato settoriale. 2.589 espositori originari di tutto il mondo si presentano dal 13 al 18 marzo 2016 a Francoforte sul Meno.
Questa fiera è caratterizzata dalla combinata offerta di illuminazione e di tecnologie per edifici intelligenti - la gamma di prodotti presentata è unica per la sua varietà e completezza. L'industria mostra soluzioni intelligenti, tecnologie futuristiche e le attuali tendenze del design su una superficie di 248.500 mq in 22 padiglioni espositivi. La fiera è accompagnata da un diversificato ed interessante programma collaterale che rispecchia i principali temi attinenti ai settori dell'illuminazione, dell'elettrotecnica e dell'automazione di edifici.

"Where modern spaces come to life: digitale - individuale - in rete" è il motto dell'edizione 2016. Comprende le ultime tendenze del mercato dell'illuminazione e gli effetti della luce sugli individui, la sicurezza in rete, l'intelligente automazione di edifici nonché il management efficiente dell'energia. Con questi temi di tendenza, la fiera leader mondiale è al passo con i tempi e la più attuale piattaforma d'informazione.

La massima piattaforma mondiale di presentazione per il mercato dell'illuminazione
Reputate case come Artemide, Bankamp, Bega, Brand van Egmont, Erco, Faustig, Flos, iGuzzini, Ingo Maurer, LG, Louis Poulsen, Lumileds, Nimbus, Osram, Philips, Samsung, Schréder, Tobias Grau, Trilux, Vibia Lighting e Zumtobel segnalano la vasta offerta di illuminazione di Light + Building.

All'incirca 1.650 espositori presentano l'intera gamma di prodotti della categoria merceologica dell'illuminazione: i produttori mostrano le loro novità nei campi dell'illuminazione tecnica nonché illuminazione stradale e lampade per esterni destinate a spazi pubblici. Vengono inoltre presentate lampade tecniche design e lampade decorative per ambientiresidenziali e lavorativi in tutti gli stili e in tutte le categorie di prezzo. Lapresentazione è completata da componenti illuminotecnici.

La digitalizzazione è anche nel settore dell'illuminazione un fattore chediventa sempre più importante. Sistemi di comando dell'illuminazione ben ponderati e connessi in rete consentono di adattare individualmente vari fattori come il colore della luce o la sua intensità. Human Centric Lighting, ossia l'effetto della luce sulle prestazioni o sul benessere di persone, è pure un tema di tendenza. L'integrazione dell'illuminazione nell'architettura diventa sempre più importante quando si tratta di progettare nuovi edifici: la tendenza va verso un linguaggio formale individuale nel design dell'illuminazione. Parallelamente a ciò, le lampade design e le lampade tecniche quali oggetti autonomi continuano a svolgere un ruolo importante e vengono costantemente sviluppate. I visitatori professionali possono vedere queste ed altre tendenze alla maggiore piattaforma mondiale di presentazione per il mercato dell'illuminazione: a Light + Building.


Appuntamento internazionale per l'edilizia intelligente
I temi chiave di Light + Building 2016 sono: Digital Building, Smart Powered Building, Building Information Modeling (BIM) e la tecnica di sicurezza. I segmenti dell'elettrotecnica e della domotica/automazione di di edifici svolgono un ruolo chiave quando si tratta di costruire e di utilizzare edifici intelligenti e connessi in rete. La domotica ed i sistemi di automazione per edifici con soluzioni innovative per la tecnica di misurazione, regolazione e controllo costituiscono una componente chiave della tecnologia sistemica integrativa. Altre categorie merceologiche in questo settore sono: elettrotecnica per l'installazione e la connessione in rete, elettroinstallazioni e tecnica sistemica per edifici orientate al design, sistemi fotovoltaici, facility management e contracting.

Nel settore dell'elettrotecnica e dell'automazione di edifici sono presenti numerosi marchi noti in tutto il mondo. Espositori come ABB, Beckhoff, Busch-Jaeger, Eaton, Gira, Hager, Jung, Legrand, Mennekes, OBO Bettermann, Phoenix Contact, Rittal, Schneider Electric, Siedle, Siemens, Stiebel Eltron o Wago mostrano le loro novità a Light + Building 2016.

Nella categoria merceologica della sicurezza di edifici espongono, tra le altre case, Assa Abloy, Axis, Bosch Sicherheitssysteme, Hekatron, Mobotix e Schüco. Le varie tecnologie BUS, tra cui BACnet, EnOcean,
KNX e LON, continuano ad essere presentate in stand collettivi.
Light + Building viene appoggiata e sponsorizzata dalle principali associazioni settoriali ZVEI (Zentralverband Elektrotechnik- und
Elektronikindustrie - Federazione dell'industria elettrotecnica ed elettronica) e ZVEH (Zentralverband der Deutschen Elektro- und
Informationstechnischen Handwerke - Federazione tedesca delle professioni elettrotecniche ed informatiche). La ZVEI presenta in un
proprio stand la competenza dell'industria elettrotecnica e i vantaggi di sistemi con efficienza energetica. Anche la ZVEH si presenta a Light + Building per informare sulle professioni elettrotecniche ed informatiche.


LINKS
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito:




  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it