Comunicato Stampa
AGRIGENTO: LA VASCA-SCULTURA DI SPAZIO COLAVENE (COLACRIL)
Ispirata alla Valle dei Templi richiama un immaginario di eleganza semplice e proporzionata.
Fotografie HR - Free download
Una vasca da bagno con texture esterna scanalata, ispirata al disegno delle colonne dei templi greci: Agrigento prodotta da Colacril per Spazio Colavene richiama volutamente la celebre Valle dei Templi siciliana. E in particolare il Tempio della Concordia - uno dei templi dorici meglio conservati al mondo - con le sue colonne scanalate verticali e il ritmo armonioso che ne hanno fatto un'icona senza tempo. Dunque un manifesto estetico per una vasca da bagno freestanding che vuole diventare strumento agile nelle mani dei progettisti grazie alla sua armonia proporzionale. Una bellezza architettonica atemporale che porta nell’ambiente bagno un riferimento culturale riconoscibile, radicato nella storia dell’arte e dell’architettura mediterranea.
Agrigento è pensata per l’installazione a centro stanza o a parete, con dimensioni standard (170x80x58 cm) e una struttura bilanciata che si inserisce tanto nei bagni moderni minimalisti quanto in quelli più decorativi o colorati. Proprio come una colonna greca posta al centro di una stanza eclettica, la vasca crea un punto focale strutturante, coerente anche in contesti di arredo bagno più audaci. La resina acrilica garantisce durata e resistenza, mentre la superficie lavorata arricchisce il mobile bagno con un effetto visivo tridimensionale.
La proposta si affianca a una crescente domanda di arredamento bagno che includa elementi d’impatto, capaci di integrare estetica e funzione. Disponibile in bianco lucido o in versione bicolor con interno bianco e sette tonalità esterne – tra finiture glossy (Tramonto, Petrolio, Lago, Terra) e matt (Sahara, Grigio, Nero) – la vasca da bagno Agrigento si inserisce perfettamente in progetti di ristrutturazione bagno che privilegiano personalità e matericità. Il settore arredo bagno si conferma in crescita, trainato da una maggiore attenzione all’ambiente bagno inteso come spazio centrale della casa. La vasca Agrigento dialoga con mobili bagno, lavandini bagno, rubinetteria bagno, box doccia e piatti doccia, offrendo soluzioni coordinate per un arredo completo e coerente. È pensata anche per integrarsi in ambienti wellness domestici, accanto a elementi come il bagno turco, l’hammam o la cabina doccia, contribuendo a una visione integrata dell’arredamento bagno.
La vasca Agrigento è in vendita a partire da 3.000 Euro nel colore base bianco. Viene proposta anche nelle finiture con interno bianco lucido e rivestimento esterno nei colori lago, tramonto, petrolio, terra; e nelle eleganti versioni matt sahara, grigio e nero.
Curiosità: il disegno rigato presente sulle colonne dei templi greci è denominato scanalatura o fluting in inglese. Si tratta di una serie di scanalature verticali concave che decorano il fusto delle colonne, conferendo un effetto visivo di leggerezza e slancio. Questa caratteristica è tipica degli ordini architettonici classici, in particolare del dorico, ionico e corinzio.Nell'ordine dorico, le colonne presentano generalmente 20 scanalature, mentre negli ordini ionico e corinzio il numero aumenta a 24. Le scanalature non solo hanno una funzione estetica, ma anche pratica, poiché accentuano la verticalità della colonna e contribuiscono a una distribuzione uniforme della luce e delle ombre sulla superficie, migliorando la percezione della forma cilindrica della colonna stessa
|