comunicazione MAXA
MAXA al seminario: "Dal radiatore in ghisa alle nuove proposte veronesi nel settore della meccanica"
Con grande successo si è concluso il seminario intitolato "Dal radiatore in ghisa alle nuove proposte veronesi nel settore della meccanica", tenutosi in data Mercoledì 8 Novembre 2023 presso l'Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia a Verona.
Durante l'evento, l'Ingegnere Paolo Ferroli, Direttore tecnico di Maxa Air Conditioning, ha parlato dell'evoluzione dell'industria veronese della climatizzazione a partire dal radiatore e dalla caldaia in ghisa fino alle nuove tecnologie con energia rinnovabile.
Durante il seminario sono state illustrare le fasi salienti dello sviluppo dell'industria meccanica nel veronese, dalla meccanica pesante fino alla meccanica leggera e alle sue innovazioni per produrre macchinari specifici per l'efficienza energetica.
Le lavorazioni in ghisa (tramite fusione) prendono piede a Verona già negli anni '30, con idee innovative e uniche che hanno visto la produzione prima di radiatori e poi di caldaie per il riscaldamento domestico.
I continui investimenti e lo sviluppo dei concetti di base sono stati fattori vincenti fondamentali per far diventare l'industria veronese un riferimento italiano ed europeo.
Negli anni '50 e '60 molte altre società si sono aggiunte, contribuendo a rendere il bacino industriale di Verona di primaria importanza nel settore termomeccanico a livello nazionale.
Contestualmente si è iniziata a sviluppare la produzione di componenti meccanici in ghisa per l'industria cartaria, in un processo di diversificazione produttiva che ha permesso anche a questo segmento di diventare punto di riferimento di settore per il panorama nazionale e internazionale.
Il futuro della meccanica vede quindi le aziende veronesi ricoprire un ruolo di fondamentale rilevanza sia per Verona che a livello internazionale.
Grazie al recente lancio della gamma di pompe di calore i-290 MAXA si è ancora una volta distinta per l'innovazione ed altissima qualità dei suoi prodotti completamente Made in Italy, capaci di concretizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile e di garantire, ogni giorno, il comfort e la soddisfazione dei clienti. |