Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 23/05/2025 ore 11:24




pagina precedente

19 Maggio 2025
L'arte del riuso creativo in mostra da TECNOSYSTEMI

scarica foto

Comunicazione TECNOSYSTEMI 


L’ARTE DEL RIUSO CREATIVO IN MOSTRA DA TECNOSYSTEMI


Un progetto promosso dall’azienda benefit tra creatività, impatto positivo e sensibilizzazione ambientale. Domani l’inaugurazione alla presenza della Sindaca di Vittorio Veneto Mirella Balliana e della rappresentanza di Confindustria Veneto-Est.


Tecnosystemi, azienda benefit con sede a Vittorio Veneto, domani alla presenza delle istituzioni inaugurerà con tanto di taglio del nastro la 15° tappa della mostra itinerante “Eco-Rete Sostenibile By Ricrearti”, un progetto virtuoso ideato da Ricrearti in collaborazione con Savno e il Gruppo Sostenibilità di Confindustria Veneto-Est.


Tecnosystemi fa parte delle quasi 80 aziende del Gruppo Sostenibilità di Confindustria Veneto-Est, attivo dal 2015 e che riunisce aziende di settori diversi che si incontrano e si confrontano, in ottica di miglioramento continuo, sulle proprie best practice adottate per il perseguimento dello sviluppo sostenibile del business.


Il progetto Eco-rete sostenibile by Ricrearti è stato creato per le Aziende del Gruppo Sostenibilità grazie ad un’idea di Debora Basei, fondatrice dell’impresa sociale Ricrearti, che, grazie alla sua decennale esperienza nel mondo dell’arte, del sociale e dell’industria, propone con questo progetto un riutilizzo incrociato degli scarti affinchè si trasformino in oggetti artistici, artigianali o funzionali.


L’iniziativa, attiva sino al 3 giugno, si inserisce nel più ampio percorso didattico promosso da Ricrearti e intende avvicinare le giovani generazioni ai temi dell’economia circolare, della sostenibilità ambientale e della responsabilità sociale. La mostra propone una selezione di oggetti di design realizzati con scarti di produzione industriale, sapientemente trasformati in opere d’arte grazie all’impegno di persone con disabilità o con problemi di dipendenze, coinvolte in laboratori creativi a scopo inclusivo.


Una mostra educativa per le scuole del territorio


La tappa di Vittorio Veneto, patrocinata dal Comune, verrà inaugurata domani con la visita scolastica delle classi 1° e 2° media del Campus San Giuseppe di Vittorio Veneto e sarà poi visitabile al pubblico, su prenotazione in azienda, martedì 27 maggio e martedì 3 giugno.


Durante la visita, gli studenti avranno l’opportunità di esplorare il percorso espositivo e di effettuare anche un tour guidato del sito produttivo di Tecnosystemi.


L’ingresso alla mostra è gratuito.


L’impegno sostenibile di Tecnosystemi


Tecnosystemi, specializzata nella produzione di accessori per condizionamento e ventilazione, è una realtà profondamente radicata nel territorio e impegnata in un percorso di sostenibilità concreto e misurabile. Dal 2021 è Società Benefit, con l’obiettivo di integrare finalità di beneficio comune nel proprio modello di business, affrontando con responsabilità le sfide ambientali, sociali e di governance.


Il suo impegno per la sostenibilità va oltre la produzione: collaborazioni come quella con Ricrearti le permettono di trasformare i rifiuti in valore per la comunità, generando impatto positivo e sensibilizzando le nuove generazioni su modelli di sviluppo più consapevoli e inclusivi.


Per informazioni o per prenotare una visita alla mostra: Tecnosystemi: info@tecnosystemi.com - 0438 500044



Per saperne di più su TECNOSYSTEMI

facebookyoutubeinstagramlinkedin


  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it