Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 30/06/2025 ore 19:45




pagina precedente

25 Giugno 2025
Sport e territorio: LOVATO Electric protagonista al Trail del Centenario

scarica foto

scarica foto

Comunicazione LOVATO ELECTRIC 


TRAIL DEL CENTENARIO: quando la passione per la montagna diventa un grande evento.


A volerlo fortemente è stato LOVATO Electric, storica azienda bergamasca, che ha creduto fin dal primo momento nel potere dello sport per unire le persone e valorizzare il territorio.


In prima linea il suo amministratore delegato, Massimiliano Cacciavillani, appassionato di corsa in montagna, che ha sostenuto con entusiasmo e determinazione la nascita e la crescita di questo evento, oggi diventato un appuntamento fisso per tanti.


Grazie a questo sostegno e al lavoro professionale dell’organizzazione Fly-Up, che ha curato ogni dettaglio in modo impeccabile, il TRAIL DEL CENTENARIO ha raggiunto nel 2025 la sua quarta edizione con numeri da record e un'atmosfera indimenticabile.


Domenica 22 giugno, oltre 939 partecipanti si sono dati appuntamento a Foppolo (BG) trasformando la località dell’Alta Valle Brembana in un punto di ritrovo per sportivi, famiglie e appassionati di natura. L’evento ha proposto 3 gare di diversa lunghezza e una camminata non competitiva aperta a tutti, bambini compresi. Coinvolti i comuni di Foppolo, Carona e Branzi in Alta Valle Brembana oltre ai rifugi Laghi Gemelli, Longo, Calvi, Terre Rosse e Montebello.


Le tre gare hanno preso il via alle ore 9 dal piazzale degli alberghi di Foppolo, unitamente alla family run, per un totale di 939 partecipanti. Un serpentone che si è snodato sui sentieri delle Orobie, uno spettacolo che rimarrà nei ricordi di chi era presente e che è stato documentato attraverso immagini, foto e video. In gara anche il “papà” della manifestazione Massimiliano Cacciavillani, sulla 25 km. “Avevamo puntato agli 800 al via - ha raccontato Cacciavillani – ma il fatto di aver superato, anche grazie alla nuova family run (camminata non competitiva aperta a tutti), gli oltre 900 partecipanti ci ha fatti rimanere senza parole. Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno voluto premiarci con la loro presenza”.


Non è mancata nemmeno la presenza dell’alpinista bergamasco Simone Moro che ha sorvolato i sentieri con il suo elicottero per catturare immagini dall’alto e garantire la sicurezza di tutti i partecipanti.


Il TRAIL DEL CENTENARIO è oggi molto più di una corsa: è una festa della montagna, dello sport e della voglia di stare insieme. Una manifestazione che cresce anno dopo anno, spinta dalla passione autentica di chi la sogna, la organizza e la vive.



FOTO
foto 1


Per saperne di più su LOVATO

facebooktwitteryoutubeinstagramlinkedin


  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it