Comunicazione DKC
DKC protagonista a Middle East Energy 2025: innovazione, integrazione e qualità Made in Italy per l’industria energetica
Ha preso il via oggi, lunedì 7 aprile, l’edizione 2025 di Middle East Energy, il più importante appuntamento fieristico per l’area che comprende il Medio Oriente e il Nord Africa dedicato all’industria energetica.
Tra i protagonisti della manifestazione, in scena fino a mercoledì 9 aprile al Dubai World Trade Centre, spicca il Gruppo DKC (Padiglione H3 – Stand B19), portavoce dell’eccellenza italiana con un’offerta integrata di soluzioni tecnologiche per la protezione, la distribuzione e l’accumulo dell’energia.
DKC si presenta all’edizione 2025 della fiera con un ventaglio completo di proposte altamente performanti, versatili e tra loro perfettamente integrabili, pensate per soddisfare le esigenze di settori sempre più orientati all’efficienza, alla sicurezza e all’innovazione. Le soluzioni esposte si distinguono per la loro qualità 100% Made in Italy e per la capacità di offrire al mercato un interlocutore unico, affidabile e competente.
Nello specifico, il Gruppo presenta le sue soluzioni per l’automazione industriale, tra cui sistemi componibili e monoblocco per quadri elettrici, casse da parete, sistemi di condizionamento e ventilazione, bracci portanti e pulpiti. A questi si affiancano le soluzioni dedicate alla climatizzazione dei quadri elettrici, con raffreddatori ad effetto Peltier e nuovi condizionatori con tecnologia inverter, progettati per garantire protezione termica anche in ambienti complessi e gravosi.
Ampio spazio è dedicato alle soluzioni per la continuità energetica e la gestione efficiente della potenza, con gli innovativi UPS della gamma Trio XT, caratterizzati da modularità, facilità di installazione e rendimenti fino al 98%. In primo piano anche le soluzioni per la protezione dei cavi, tra cui sistemi plastici e metallici adatti a qualsiasi condizione di installazione, inclusi ambienti ATEX a rischio esplosione, e canalizzazioni metalliche altamente resistenti per impianti elettrici complessi.
DKC presenta inoltre soluzioni per il trasporto dell’energia a bassa, media e alta potenza, perfettamente conformi agli standard internazionali, e un’offerta dedicata alle infrastrutture stradali con armadi in vetroresina per la protezione di apparati elettrici, reti di distribuzione, telefonia, gas e acqua, dotati di certificazione IMQ e gradi di protezione IP44 e IP55.
A completare il quadro, le soluzioni DKC Energy per l’efficientamento energetico e l’elettromobilità, tra cui l’innovativa colonnina E.Charger Double per la ricarica di veicoli elettrici pensata per strutture che necessitano di gestire un numero elevato di utenze e adatta a supportare carichi elevati. Il dispositivo garantisce un monitoraggio costante e puntuale di costi e consumi e il suo display fornisce tra l’altro, e istantaneamente, i dati relativi la potenza erogata, all’energia distribuita e al tempo in cui il veicolo è rimasto collegato.
Italianità, passione, competenza e attenzione all’ascolto sono i valori che guidano il Gruppo DKC in un percorso di crescita continua, testimoniato anche dalla sua presenza sempre più rilevante nei principali mercati internazionali. Un’identità forte e riconoscibile che trova piena espressione nello stand B19 del Padiglione H3, dove tecnologia, innovazione e visione si traducono in soluzioni concrete per l’industria energetica di domani.
DKC vi aspetta a Dubai World Trade Center (H3 – B19), dal 7 al 9 aprile 2025, per l’edizione di Middle East Energy.
|