Comunicazione MAXITAL
Cavi Coassiali: una schermatura di qualità fa la differenza
Quando si progettano impianti per la distribuzione di segnali TV e SAT, la qualità del cavo coassiale è fondamentale.
Optare per un cavo economico potrebbe inizialmente sembrare vantaggioso, ma questa scelta si tradurrà probabilmente in costi più elevati in futuro, a causa di performance inferiori e maggiore necessità di manutenzione.
Schermatura dei cavi coassiali: Un dettaglio cruciale
La schermatura del cavo è cruciale per proteggere il segnale da interferenze esterne che potrebbero ridurre la qualità del servizio. Cavi economici possono portare a perdita di segnale, aumento del rumore e maggiore rischio di danneggiamento. Al contrario, cavi con alta schermatura offrono una protezione maggiore, mantenendo un segnale stabile e riducendo la necessità di manutenzione.
Immaginiamo un progetto di impianto per la distribuzione di segnali TV e SAT in un edificio di cinque piani, con quattro appartamenti per piano e 80 punti presa in totale. Il preventivo fornito dall’ufficio tecnico Maxital utilizzando un cavo ad alta schermatura è di 5.470 € + IVA, mentre con schermatura inferiore scende a 5.250€, con una differenza di poco più che 200€ (un risparmio di appena 130€ per l’installatore).
Anche se, inizialmente, potrebbe sembrare un risparmio vantaggioso, investire in un cavo coassiale di alta qualità è sempre la scelta giusta per impianti duraturi e performanti, garantendo performance stabili e minori costi di manutenzione nel lungo periodo.
Maxital amplia la gamma di cavi coassiali Trishield: I modelli K121TR-150 e K330TR-150 sono la soluzione ideale per la distribuzione dei segnali televisivi provenienti da satellite e digitale terrestre garantendo una protezione ottimale contro le interferenze: scopri di più: https://maxital.it/2025/04/15/novita-smatv-cavi-coassiali/
|