Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 30/06/2025 ore 19:45




pagina precedente

25 Giugno 2025
DKC - Illuminazione pubblica autonoma con i kit fotovoltaici a isola

scarica foto

scarica foto

Comunicazione DKC 


Illuminazione pubblica autonoma, sostenibile e smart: scegli uno dei kit fotovoltaici a isola proposti da DKC


Resistenti agli agenti atmosferici, semplici da installare, privi di manutenzione e con parametri controllabili direttamente dallo smartphone: questi alcuni dei vantaggi di due sistemi 100 per cento Made in Italy.


Due soluzioni, un unico obiettivo: illuminare il futuro con energia pulita e tecnologia integrata.


I vantaggi derivanti da un’illuminazione ottenuta attraverso pannelli fotovoltaici sono molteplici, e ancora più evidenti in contesti ambientali dove risulta estremamente costosa la costruzione di cavidotti per l'interconnessione alla rete di distribuzione elettrica. Particolarmente ideale è il loro utilizzo in aree ciclopedonali, giardini pubblici, parchi, a condizione di una valida resistenza degli impianti agli agenti atmosferici, meglio se accompagnata da semplicità di installazione e dall’assenza, pressoché totale, di manutenzione.


I kit fotovoltaici della Linea Conchiglia di DKC rispondono appieno a queste prerogative, facendo sì che l’energia solare diventi una risorsa concreta e gratuita.


Sono due le soluzioni per l’illuminazione pubblica autonoma ed efficiente realizzate DKC, realtà italiana riconosciuta a livello globale per l’esperienza maturata nel campo della progettazione e della realizzazione di soluzioni coordinate per il settore elettrotecnico, l’automazione industriale e l’e-mobility.


La prima, un kit da palo programmabile concepito per un’illuminazione duratura e affidabile, è gestibile e configurabile in termini di flussi luminosi con sistema BLE (Bluetooth) ed è caratterizzata da un pannello fotovoltaico da 270W, da un corpo illuminante a 24 Led, da una potenza massima pari a 50W (parzializzabile da centralina di comando a 17, 27 e 32W), da una struttura di fissaggio del pannello fotovoltaico in profilato di acciaio zincato a caldo, da uno sbraccio per corpo illuminante realizzato in acciaio zincato a caldo, da un cestello a testa palo realizzato in acciaio zincato a caldo e progettato per resistere a venti superiori ai 100 km/h), da una centralina di comando e controllo (inserita all’interno di una cassetta in lega di alluminio IP55 anodizzato, completa di pressacavi per le connessioni elettriche) e da una batteria di accumulo da 120Ah. L’accensione avviene automaticamente al crepuscolo nel momento in cui la tensione fornita al pannello fotovoltaico scende a valori trascurabili e tramite un APP da smartphone è possibile anticipare o posticipare l’accensione/spegnimento.


 


La seconda, un kit fotovoltaico monolitico, è particolarmente idonea per installazioni multiple in spazi aperti. È contraddistinta da un’armatura realizzata in pressopiegatura di acciaio inox AISI 430 verniciata a polveri in grigio RAL 7035 ed è dotata di un regolatore di carica con funzione crepuscolare o ore di accensione programmabili in funzione dello stato di carica della batteria (la lampada regola la corrente di alimentazione ai LED per garantire sempre l'accensione di almeno 8 ore giornaliere). Le sue caratteristiche tecniche: potenza del pannello fotovoltaico pari a 120W, batteria al litio con capacità da 30 a 40Ah, lampada a 12 LED, potenza nominale 30W, flusso luminoso 4800lm, classe di isolamento III, tipo di ottica 406 e grado di protezione IP66, IK06.


DKC raccomanda, per garantirne un funzionamento ottimale del kit, che il lampione stradale fotovoltaico sia posizionato in modo da massimizzare l'esposizione al sole (l'orientamento ideale del pannello solare è verso sud, con un'inclinazione di circa 30-45 gradi, il che permette di catturare la massima quantità di luce solare durante il giorno).



FOTO
foto 1
foto 2


Per saperne di più su DKC

facebooktwitter


  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it