comunicazione DISANO
Pannelli Led DISANO: tecnologia e materiali, ecco la chiave del vero risparmio
La presenza di una sorgente Led non sempre è sinonimo di prestazioni eccellenti. A garantire una lunga durata di vita e un’ottima erogazione luminosa contribuiscono anche i materiali testati, controllati e selezionati che conservano nel tempo i vantaggi illuminotecnici ed estetici: mantenimento del flusso luminoso, perfetta resa dei colori, assenza di abbagliamento e prevenzione dell’ingiallimento dei componenti. Questi e un brand conosciuto garantiscono affidabilità ed efficienza nel tempo.
Siamo proprio sicuri che risparmio coincida con prodotti di alta qualità?
In generale, così non è, soprattutto quando si parla di apparecchi di illuminazione, un mercato ormai in costante crescita e che propone articoli di ogni genere. Basti pensare alle migliaia di vendite online che avvengono ogni giorno, in cui è possibile acquistare apparecchi a prezzi vantaggiosissimi. Messaggi pubblicitari e newsletter di vari produttori di illuminazione insistono sulla dotazione di sorgenti a Led di moderna generazione. Un’occasione da non perdere!
Ma sarebbe opportuno aggiungere che la presenza di una sorgente Led non basta a garantire prestazioni illuminotecniche davvero eccellenti, oltre che lunga durata di vita ed erogazione luminosa di elevata qualità.
Altri fattori, altrettanto rilevanti, entrano in gioco e ne determinano la vera qualità.
I LED Panel, firmati Disano, così come i pannelli Fosnova, sono costruiti con materiali altamente selezionati, testati e controllati, non solo per creare un prodotto di design, dal gusto squisitamente made in Italy, ma, soprattutto, per garantire al meglio affidabilità, efficienza e lunghissima vita all’apparecchio.
Ma non solo. E’ anche nei dettagli che si misurano la reale differenza e l’autentica qualità di un prodotto. In LED Panel 840 (CRI>90) o 842 (CRI>80) di Disano, tra la sorgente Led e il diffusore viene inserita una speciale lastra, componente fondamentale per il funzionamento, la qualità e la quantità dell’emissione luminosa del pannello: la lastra impiegata da Disano è realizzata in un materiale di grande efficienza, il PMMA (polimetilmetacrilato). Si tratta di un polimero che mantiene inalterate le sue caratteristiche nel tempo e che evita la tendenza all’ingiallimento, tipica dei prodotti “meno cari” che adottano, per esempio, il polistirene o polistirolo (PS), con costi appunto decisamente inferiori.
Il risultato? A differenza della lastra in PMMA, quella in PS dopo 6.000/8.000 ore di funzionamento ingiallisce, compromettendo la quantità e la qualità della luce emessa. E ancor peggio, anche con l’apparecchio spento, viene meno la perfetta integrazione del pannello bianco con il controsoffitto, compromettendo l’estetica dell’installazione.
Grazie alla lastra in PMMA, i LED Panel di Disano, al contrario, sono in grado di beneficiare pienamente dei vantaggi illuminotecnici assicurati dalle più avanzate sorgenti Led e di conservarli inalterati, nel tempo: mantenimento del flusso luminoso all’80% per 50 000h (L80B20), perfetta resa del colore (CRI≥80 o CRI>90), assenza di abbagliamento (UGR<19) e basso livello di flickering certificato.
Sono queste le uniche caratteristiche che consentono all’utente un reale risparmio, in termini di energia e manutenzione, diversamente da quello che accade con apparecchi solo simili, ma non certamente uguali, a quelli di marchio Disano illuminazione.
|