comunicazione SOLER & PALAU
Ventilare gli edifici industriali: soluzione efficace ed economica
Il comfort negli ambienti di lavoro è un argomento che negli anni ha acquisito sempre maggiore importanza. Anche se si tratta di ambienti industriali, l’argomento rimane rilevante, anzi fondamentale. Spesso infatti capita di entrare in aziende produttrici e percepire subito odori di lavorazione, se non addirittura notare fumi che stazionano prevalentemente nella zona alta dei capannoni. Questo è indice di una non corretta ventilazione dell’ambiente e di un cattivo smaltimento dei “fumi” di lavorazione. I motivi possono essere molti. Si costruisce il capannone senza sapere la futura destinazione e quindi non si può prevedere l’impianto di ventilazione adeguato. Normalmente il costruttore pensa a posizionare delle finestre o dei vasistas, ma che poi nella maggior parte dei casi si rivelano insufficienti a garantire un buon comfort agli operatori. Un modo pratico ed economico per garantire un ambiente salutare per i lavoratori, sarebbe fornire una corretta ventilazione dell’ambiente da definire sulla base di diversi fattori, quali volumi, destinazione dell’edificio e quindi lavorazioni effettuate al suo interno. Con questi dati è possibile calcolare il corretto volume di aria di rinnovo da apportare. L’aria immessa, oltre a eliminare tutti gli inquinanti, nel periodo estivo, garantisce un raffrescamento degli ambienti. Il solo fatto di creare delle correnti d’aria, garantisce, nel periodo estivo, un grande sollievo alle persone impiegate nelle varie attività. In sostanza, utilizzando l’aria esterna a disposizione (e fortunatamente ancora gratuita!), riusciamo in più intenti: eliminare gli inquinanti, apportare aria pulita e ossigenata, abbassare la temperatura eliminando in molti casi anche l’umidità. Non bisogna dimenticare inoltre che i ventilatori hanno un costo contenuto e normalmente hanno consumi di corrente limitati (tranne il caso di impianti canalizzati o con filtri particolari).
Soler & Palau per queste applicazione ha sviluppato diverse serie di ventilatori da parete oggi rispondenti alle normative Erp, con portate che in alcuni casi possono superare i 100.000 mc/h. E’ buona norma suddividere la portata necessaria su più ventilatori, in modo da garantire una corretta ventilazione degli ambienti in tutta la sua superficie. Nel caso non sia possibile utilizzare ventilatori a parete Soler & Palau produce diverse serie di torrini da tetto con possibilità di utilizzare ventole assiali o centrifughe in versioni standard o per alte temperature e anche in versione certificata 400°C x 2h….. Praticamente un ventilatore per ogni esigenza.
|