comunicazione GIA
AZZURRA – Un nuovo brevetto per i bidet sospesi
Finalmente una staffa per bidet specifica per i gomiti flangiati
È AZZURRA la grande novità di casa Gia, l’azienda produttiva di sistemi di fissaggio di Trecate, presentata in esclusiva all’ultima edizione di MCE lo scorso marzo. AZZURRA è l’innovativo brevetto di Gia per l’installazione ed il fissaggio di bidet sospesi su muratura.
Si tratta di un sistema premontato e universale per il fissaggio e l’installazione di bidet su muratura. La grande innovazione è la nuovissima piastra trasversale brevettata, che consente il comodo posizionamento di qualsiasi tipo di raccordi per adduzione dell’acqua, compresi i modelli più recenti, flangiati e non.
Anni di ricerche e di test in cantiere hanno portato ad una piastra che accoglie la quasi totalità delle ceramiche in commercio, dando la possibilità all’installatore di lavorare con i gomiti o manicotti a lui più congeniali e con la massima comodità.
La prima caratteristica importante, comune a tutte le staffe per sanitario Gia, è l’estrema compattezza, che ne permette l’inserimento nelle tramezze da 8cm senza dover demolire il muro da parte a parte, preservando così una superficie. L’ingombro in profondità è infatti meno di 3.5 cm. L’alloggiamento dello scarico, inoltre, è già allineato sulla staffa in modo tale che il tubo arrivi esattamente al filo della parete.
Compatta sì, ma senza compromettere la tenuta. Il telaio, in robusta lamiera di acciaio da 3 millimetri, è formato da due longheroni laterali e doppia piastra di raccordo trasversale, e presenta dei rinforzi in determinati punti critici, dove altrimenti potrebbero verificarsi cedimenti. Un esempio è il punto di innesto delle barre filettate M12, dove la ceramica andrà a gravare. Questo punto, dove si caricherà tutto il peso, presenta una forma “bombata” particolare, e fa affidamento su ben 11 millimetri di acciaio, grazie allo spessore delle piastre oltre che alla doppia rondella compresa nella confezione.
Comodità e semplicità di utilizzo sono i driver principali del sistema. La staffa è infatti totalmente accessibile e lavorabile dal davanti, e da la possibilità all’impiantista di installare il sanitario dopo l’intervento edile e senza rompicapi. Basta posizionare la staffa in cantiere e comunicare al muratore la quota a cui murare la staffa (quota che si trova nelle pratiche istruzioni comprese nella confezione, che comprendono oltre 300 modelli di ceramica).
I dettagli fanno la differenza. Sono tanti i piccoli accorgimenti che rendono questo prodotto davvero insostituibile: tutto è pensato per soddisfare i lavoratori più precisi ed esigenti, alla ricerca di un risultato impeccabile, pur garantendo un immediato e semplice utilizzo. I cappellotti di fissaggio della ceramica sono i più robusti in commercio. La piastra è già premontata sui longheroni ad un’altezza che va bene per la maggior parte delle ceramiche. I pratici copri filetto rossi evitano che la barra venga rovinata dalla calce. La staffa presenta possibilità del doppio interasse e molteplici fori per affrancarla alle pareti. I piedini con rivestimento in gomma compresi nella confezione sono utilissimi in caso di appoggio e regolazione della staffa a pavimento.
AZZURRA arricchisce così la gamma di fissaggi per sanitari di Gia, affiancandosi ai modelli BIANCA, universale sia per vaso che per bidet, ROSSA, ideale per il vaso e SVELTA, la più economica e leggera ma con quel qualcosa in più.
Per saperne di più vai su GIA
|