comunicazione CHINT
NUOVI INVERTER FOTOVOLTAICI CPS SCA DI CHINT
CHINT introduce nel mercato italiano i nuovi inverter fotovoltaici Chint Power Systems ad alta efficienza.
Chint Power Systems è la divisione di CHINT specializzata nella progettazione di soluzioni e sistemi in ambito fotovoltaico e nella produzione di inverter fotovoltaici di alta qualità, con potenze che variano da 1kW a 3MW.
Gli inverter monofase e trifase della serie CPS SCA di CHINT sono caratterizzati da un design essenziale in armonia con l'ambiente, dispongono di sezionatore DC integrato e di modulo di comunicazione wireless Wi-Fi integrato. Possono supportare oltre il 10% del sovraccarico e sono altamente efficienti: la versione trifase da 30kW raggiunge il 98.6% in termini di massima efficienza, il 98.3% in termini di massima efficienza ponderata europea e il 99.5% di massima efficienza MPPT.
Le taglie disponibili per il mercato Italia variano nella versione monofase da 1kW a 6kW con tensione massima di esercizio in CC di 600Vdc e nella versione trifase da 6kW a 30kW con tensione massima di esercizio in CC di 1000Vdc.
Gli inverter CPS SCA possono gestire, in funzione della tipologia, da uno ad un massimo di tre ingressi per MPPT, dispongono inoltre delle seguenti funzioni: monitoraggio isolamento in CC integrato, protezione da cortocircuito AC integrata e monitoraggio protezione anti-islanding integrato. La versione trifase include anche la protezione da sovratensione atmosferica.
Tutti gli inverter sono caratterizzati da grado di protezione IP65 e si presentano in versione Fan-less. Godono di garanzia standard di 10 anni sul prodotto, con estensione di garanzia opzionale fino a 20 anni, e rispondono alle principali normative internazionali ed europee, tra cui la IEC/EN 62109-1/2, la IEC/EN 61000-6-2/4, nonché alla norma italiana per l'allacciamento alla rete di distribuzione nazionale CEI 0-21 Edizione 2019.
Grazie alle caratteristiche di robustezza ed alta efficienza, tali tipologie di macchine garantiscono un'ottima produttività in ogni tipo di installazione sia all'interno che all'esterno degli stabili in ambito residenziale commerciale ed industriale, potendo contare su un grado di protezione IP65.
Il funzionamento e i consumi degli inverter CPS SCA possono essere facilmente monitorati grazie al portale CPS e all'App CPS Connect.
Il portale CPS è una piattaforma web-based per il monitoraggio dei sistemi fotovoltaici, che consente l'analisi dei dati derivanti dal sistema e la visualizzazione degli stessi in vari diversi formati di facile comprensione e rapida consultazione. Un sistema di segnalazione automatica (personalizzabile) consente di rilevare immediatamente eventuali malfunzionamenti o condizioni anomale. Il portale dispone di un'interfaccia intuitiva e multilingua. Può gestire i dati raccolti anche dai sistemi data logger CPS come moduli di monitoraggio incorporati, stazioni meteorologiche ecc. ed è in grado di elaborare, analizzare e registrare informazioni provenienti da altri dispositivi in base alle specifiche richieste dell'utente. I dati raccolti dai vari dispositivi vengono poi salvati in server multipli dislocati a livello globale: in questo modo è possibile garantire agli utenti la sicurezza del database e la tutela dal rischio di perdita dei dati.
CPS Connect è una App disponibile per iPhone e smartphone con sistema operativo iOS e Android, che consente di monitorare il funzionamento dei sistemi fotovoltaici in maniera ancora più facile e veloce, direttamente dal proprio Smartphone. I dati, sia quelli storici che quelli raccolti in real time, vengono visualizzati mediante grafici estremamente intuitivi e in diversi formati: giornaliero, mensile, annuale e totale (aggregato). Oltre alle informazioni relative alla potenza dell'impianto e alla resa, è possibile visualizzare anche altri tipi di dati utili come il risparmio di CO₂. CPS Connect supporta due modalità di controllo: da remoto e locale. Con la modalità da remoto, è possibile visualizzare tutti i dati così come vengono riportati nel portale CPS; con la modalità locale, è possibile ottenere l'accesso diretto al web-server del dispositivo di monitoraggio CPS tramite WiFi e controllare le prestazioni del sistema fotovoltaico.
|