Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 05/05/2025 ore 15:10




pagina precedente

14 Luglio 2020
Fandis: unità termoelettriche a celle di Peltier

scarica foto

comunicazione FANDIS


Fandis: unità termoelettriche a celle di Peltier


Nei processi di raffreddamento che richiedono compattezza, robustezza ed assenza di manutenzione, i moduli a celle di Peltier rappresentano la soluzione più idonea. Li troviamo sulle CPU, nei laboratori chimici, persino in sala operatoria. Sono ineguagliabili per affidabilità soprattutto nelle applicazioni industriali in cui l'armadio elettrico da raffrescare è soggetto a vibrazioni o su parti in movimento.

Il cuore del sistema è il modulo termoelettrico costituito da coppie di materiale semiconduttore aventi caratteristiche elettriche diverse. Queste coppie vengono collegate in serie fra loro ed incapsulate tra due superfici radianti, in materiale ceramico, creando diverse giunzioni.

I costruttori di moduli Peltier dispongono di ampie gamme di modelli, per diversi segmenti di potenza e per tensione di alimentazione.

Dal punto di vista della fruibilità applicativa appaiono molto semplici: sono delle pompe di calore statiche, allo stato solido, controllate in corrente che quindi, a differenza dei tradizionali sistemi di condizionamento a compressore, non impiegano gas (CFC). Sono reversibili, perché invertendo il verso della corrente di alimentazione, permettono di addurre calore anziché di sottrarlo.

La gamma di unità termoelettriche di Fandis è composta da apparati alimentati a 12V, 24V, 48V o a 230V, con alimentatore integrato e potenze da 50, 100, 200W.

 


Per saperne di pił su FANDIS

facebooktwitteryoutubelinkedin


  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it