comunicazione ASTREL
Astrel presenta Rialto Active, per una smart home "attiva"!
Grandi novità nel 2020 in casa Astrel. Dopo la presentazione delle nuove linee strategiche dell'azienda, Astrel oggi introduce sul mercato l'evoluzione della linea smart home Rialto che, con l'aggiunta di nuovi dispositivi e funzionalità, diventa Rialto Active.
Rendere la casa un edificio "attivo" grazie alle tecnologie IoT è uno degli elementi che contraddistinguono il piano strategico dell'azienda e che trovano nell'introduzione di nuovi dispositivi per il retrofit il primo passo in questa direzione.
Con i moduli da incasso da uno o due relè, serie Ekko Flush, Astrel rende accessibile a tutti la trasformazione dell'abitazione in un edificio intelligente.
Lasciando completamente inalterato l'impianto elettrico esistente e anche il suo lato estetico (i relè vengono infatti installati in parallelo a interruttori e pulsanti già presenti), i moduli da incasso integrati nel sistema Rialto Active consentono con grande semplicità di gestire l'illuminazione o qualsiasi altro carico elettrico abbinando ai comandi e programmazione da App e controllo vocale (Amazon Alexa e Google Home) con delle funzionalità nuove e votate al risparmio energetico.
I dispositivi Astrel integrano infatti la misura diretta e precisa (non stimata) dei consumi energetici e, grazie alla compatibilità esclusiva, con il popolarissimo sistema di monitoraggio fotovoltaico 4-noks Elios4you possono anche estendere la capacità di autoconsumo dell'energia autoprodotta.
Dice Alessio Garbujo, sales manager di Astrel Group: "La compatibilità esclusiva di Rialto Active con 4-noks Elios4you rende il nostro sistema smart home unico sul mercato. Il nostro focus sulla gestione dell'energia all'interno della casa spazia dal monitoraggio alla capacità di automatizzare l'autoconsumo fotovoltaico in modo innovativo, anche attraverso la termoregolazione."
Per maggiori informazioni: Claudio Danelutto +39 333 696 29 85 / e-mail: marketing@astrelgroup.com
|