comunicazione CABUR
CABUR: nuovi bridge XBRI
Cabur, da sempre attenta alle esigenze dei propri Clienti ed alle soluzioni tecnologiche d'avanguardia, è lieta di presentare la nuova linea di bridge XBRI che, oltre ad arricchire l'offerta della linea Automazione e Controllo, risponde al progetto Industria 4.0.
Lista prodotti: |
Sigla dispositivo Descrizione |
Cod. XBRIRS485ET (sigla BRI_RS485_ET) |
Convertitore di livello fisico da Ethernet a RS485, senza conversione di protocollo |
Cod. XBRIRS485WI (sigla BRI_RS485_WI) |
Convertitore di livello fisico da 802.11 (WiFi) a RS485, senza conversione di protocollo |
Cod. XBRIRS485CP (sigla BRI_RS485_CP) |
Convertitore di livello fisico e applicativo da ModBUS TCP su Ethernet a ModBUS RTU su RS485, con conversione di protocollo |
Caratteristiche - Dimensioni compatte - Connettori estraibili - Montaggio su guida DIN - Compatibilità con dispositivi della linea XCIO4 - Configurazione tramite telnet e/o pagina web
Utilizzo consigliato - Automazione industriale e controllo di processo - Monitoraggio in impianti di grandi dimensioni - Monitoraggio impianti fotovoltaici - Trattamento acque - Building automation
La serie XBRI è composta da 3 modelli di bridge, due di livello fisico e uno di livello sia fisico che applicativo. I primi due dispositivi permettono la comunicazione modbus RTU over Ethernet senza la conversione di protocollo. L'ultimo device invece permette la conversione dal protocollo modbus RTU a quello TCP.
Si supponga come esempio di voler controllare degli slave di una sottorete modbus RTU con un master Modbus TCP (ad esempio un PLC). Il bridge XBRIRS485CP fa da convertitore di protocollo tra il sistema di comunicazione del PLC e la sottorete dello slave modbus RTU.
I prodotti della serie XBRI hanno dimensioni contenute, di facile programmazione tramite prompt dei comandi o pagina web (a seconda del modello). Queste caratteristiche ne fanno un prodotto tecnologicamente interessante e di facile utilizzo in ambito industriale.
Cabur, azienda italiana leader nel settore della connessione elettrica industriale, da oltre 68 anni sviluppa e realizza su proprio design una vasta gamma di prodotti per l'automazione e la distribuzione di energia rinomati per la loro affidabilità anche in condizioni d'impiego estreme.
Oltre ai morsetti, core business dell'azienda, si sono affiancati nel tempo prodotti per l'automazione, il controllo di processo e per l'installazione, sistemi di siglatura industriale e soluzioni per impianti fotovoltaici.
|