comunicazione Elettromondo
Elettromondo Rimini 2019: pochi giorni all'avvio dell'evento fieristico dedicato all'elettricità
20 Marzo 2019 - Mancano pochi giorni all'avvio di ELETTROMONDO, l'evento fieristico dedicato all'elettricità, che si svolgerà Venerdì 22 e Sabato 23 marzo in Fiera a Rimini.
La manifestazione, giunta all'ottava edizione, è ideata e promossa da Elettroveneta e Ferri Elettroforniture, distributori di materiale elettrico presenti con 49 punti vendita sul territorio nazionale.
Con 7 edizioni di successo, quattro nel Nord-est e tre nell'area Adriatica, e con oltre 4700 visitatori attesi per la nuova edizione, ELETTROMONDO, si attesta come un appuntamento altamente qualificato per gli operatori del settore elettrico, installatori e progettisti.
Nove i settori merceologici in esposizione, dai complementi elettrici all'illuminazione e al fotovoltaico, dalla climatizzazione e riscaldamento all'automazione industriale e ai sistemi di sicurezza e televisivi, dagli accessori e attrezzature, ai prodotti per la termoidraulica.
Ad esporre saranno 150 marchi, selezionati tra i produttori più qualificati del mercato, con le novità, i prodotti e le soluzioni tecnologicamente più avanzate, per offrire ai visitatori quanto di più aggiornato esiste attualmente in ciascun ambito specialistico.
Come di consueto, la manifestazione riserverà un'attenzione particolare all'aggiornamento professionale grazie ai workshop e ai convegni curati da relatori esperti, con un focus su sostenibilità degli edifici, impiantistica integrata e fotovoltaico.
Il convegno di Venerdì 22 marzo "L'edificio connesso e sostenibile: l'impiantistica integrata" illustrerà alcuni dei concetti chiave su cui si basa un edificio moderno: la fruibilità degli impianti, la riduzione dei consumi, la classificazione degli edifici in base ai sistemi di automazione presenti, la realizzazione di un'infrastruttura fisica multiservizio passiva interna.
Sabato 23 marzo si parlerà invece di opportunità offerte dal fotovoltaico nel convegno "Impianti FV oggi e domani: nuove opportunità all'orizzonte". Il fotovoltaico sta vivendo una seconda giovinezza, grazie anche allo sviluppo di tecnologie parallele (come le auto elettriche e i sistemi di accumulo domestici) e all'accorciarsi dei tempi di ritorno dell'investimento. Un impianto completo offre più della somma delle singole tecnologie, poiché assicura le migliori prestazioni energetiche in tutte le condizioni di impiego. Sul nuovo, così come nelle riqualificazioni, pensare a un impianto integrato rappresenta la strategia migliore per incrementare la produttività dell'impianto stesso e il valore dell'edificio
La partecipazione ai convegni dà diritto all'acquisizione di crediti formativi per i periti, periti laureati e ingegneri: i dettagli e le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito www.eventoelettromondo.it, sezione Convegni e Workshop.
A completamento del programma convegnistico i 9 workshop curati dalle aziende espositrici e da alcune Associazioni di categoria: un'occasione unica di incontro e di dialogo tra i produttori e il target di riferimento.
ELETTROMONDO, ha ricevuto il patrocinio di numerosi Enti e Associazioni: Comune di Rimini, CNA di Rimini, Confartigianato di Cesena, Forlì, Ravenna, Rimini, Unae Emilia Romagna, Albiqual, Fire.
La manifestazione si svolgerà presso il quartiere fieristico di Rimini, Padiglione B7-D7, Ingresso Est, con i seguenti orari: Venerdì 22 marzo dalle 9:00 alle 18:30 e Sabato 23 marzo dalle 9:00 alle 17:30. L'ingresso, riservato agli operatori del settore, è gratuito con registrazione obbligatoria nel sito o direttamente in fiera.
Tutti gli aggiornamenti sono disponibili sul sito www.eventoelettromondo.it e sulla pagina Facebook e Linkedin Elettroveneta Spa - Ferri Com. |