Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui.
Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui



ultimo aggiornamento 10/05/2025 ore 12:50




pagina precedente

17 Maggio 2018
Philips Lighting diventa Signify

scarica foto
comunicazione PHILIPS Lighting

Philips Lighting diventa Signify

 

Eindhoven, Paesi Bassi - Signify (Euronext: LIGHT), leader mondiale nel settore dell'illuminazione, ha presentato oggi il nuovo nome dell’azienda che, a seguito della modifica dello statuto della società, cambia da Philips Lighting N.V a Signify N.V.

 

"La scelta del nuovo nome aziendale nasce da un modo innovativo di pensare la luce come linguaggio intelligente in grado di connettere e trasmettere significato", afferma Eric Rondolat, CEO di Signify. "Questo nome è la chiara espressione della nostra visione strategica e della nostra volontà di esplorare lo straordinario potenziale della luce, per creare un mondo migliore e rendere la vita più brillante e luminosa."

 

Signify continuerà a utilizzare il marchio Philips per i suoi prodotti, nell'ambito dell'accordo di licenza esistente con Royal Philips. L’obiettivo dell’azienda è rendere il cambiamento del nome effettivo in tutti i Paesi in cui è presente, entro l’inizio del 2019.

Nata nella città olandese di Eindhoven, Philips guida il mondo dell’illuminazione con innovazioni per il mercato consumer e professional da oltre 127 anni. Nel 2016, dopo la separazione da Philips, siamo diventati una società indipendente e quotata in borsa. Philips Lighting è stata inclusa nell’indice AEX di riferimento a marzo 2018.

Presente in oltre 70 Paesi e con 32.000 dipendenti dislocati in tutto il mondo, Signify nel 2017 ha generato vendite per 7 miliardi di euro, di cui 354 milioni sono stati investiti in ricerca e sviluppo.

"A guidarci è l’idea che la luce sia una componente essenziale della nostra vita", ha aggiunto Eric Rondolat. "e collegandola a reti, software e servizi di cloud computing, possiamo aprire le porte a un mondo più intelligente, in cui il valore dato dalla luce stessa va oltre l'illuminazione."

Per saperne di più su Signify: la Newsroom, Twitter o LinkedIn. Le informazioni per gli investitori e gli stakeholder sono visibili sulla pagina Investor Relations.




  © 2009/2025 MERCATO TOTALE Srls - P.I. 13237220960 Home Page | Contattaci | Newsletter | Privacy policy | Cookie policy   
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino, n.8 dell'11/02/2021 Powered by www.webarea.it