Comunicazione ABB
ABB Italia celebra 80 anni di ANIE: una partnership storica che guarda al futuro della transizione energetica
Il 18 giugno ABB Italia ha partecipato all’evento “ANIE80”, in occasione dell’ottantesimo anniversario della Federazione ANIE
Grazie a una solida collaborazione avviata nel 1945, ABB ha ricevuto la targa ANIE, un riconoscimento dedicato alle aziende storiche che fanno parte del network della Federazione sin dalle origini, ritirata da Gianluca Lilli, Senior Vice President di ABB Electrification Italia.
ABB Italia ha preso parte, in qualità di partner storico, all’evento “ANIE80 – Da 80 anni ANIE conduce OLTRE”, celebrando il traguardo degli ottant’anni della Federazione Nazionale delle Industrie Elettrotecniche ed Elettroniche. Un’occasione per riaffermare il ruolo centrale dell’industria tecnologica italiana e per rilanciare, insieme, la sfida della doppia transizione digitale ed ecologica.
Durante la giornata – che si è svolta presso il Centro Congressi Auditorium della Tecnica di Confindustria – ABB ha ricevuto la targa ANIE, riconoscimento riservato alle aziende che hanno contribuito in modo significativo alla storia e allo sviluppo del settore elettrotecnico ed elettronico, a partire dal 1945, anno di fondazione della Federazione ANIE.
A ritirare il premio Gianluca Lilli, Senior Vice President di ABB Electrification Italia. “Essere parte di ANIE, una Federazione con 80 anni di storia, è per ABB un valore strategico. In un mercato globale complesso, fare rete e condividere competenze è fondamentale per affrontare le sfide della transizione energetica. ANIE rappresenta per noi un canale essenziale di dialogo con le istituzioni e un hub di confronto tra imprese per promuovere sviluppo, innovazione e sostenibilità."
L’evento ha visto la partecipazione di imprese, mondo accademico e rappresentanti delle istituzioni – tra cui Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, e Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – con l’obiettivo di esplorare le opportunità legate alla doppia transizione digitale ed ecologica. Un programma ricco di interventi e momenti di networking ha permesso di approfondire i principali fattori di sviluppo e le prospettive future del settore. Nel corso della giornata è stato presentato lo studio “Verso una nuova competitività industriale europea”, realizzato da ANIE e The European House – Ambrosetti, con il supporto del Research Department di Intesa Sanpaolo. Tra i contributi, anche i dati forniti da ABB grazie a Gianluca Lilli, che hanno arricchito l’analisi.
Lo studio offre uno sguardo approfondito sul ruolo strategico dell’industria elettrotecnica ed elettronica nell’attuale fase di trasformazione.
Lilli ha approfondito il valore della lunga collaborazione tra ABB e ANIE, sottolineando l’importanza di far parte di un network come quello di ANIE, capace di promuovere il confronto e la condivisione di buone pratiche tra imprese. Lilli ha inoltre evidenziato come per ABB sostenibilità e business siano pienamente integrati, presentando i punti dell’Agenda di Sostenibilità dell’azienda: creare una società a basse emissioni, preservare le risorse e promuovere il progresso sociale. Infine, l’importanza di investire nella formazione tecnico-scientifica dei talenti STEM e nella collaborazione con il sistema-Paese.
ABB Italia guarda al futuro con visione e impegno, continuando a promuovere soluzioni tecnologiche all’avanguardia, sostenibili e al servizio dell’industria 5.0. Insieme ad ANIE, l’azienda sostiene la transizione energetica e digitale, favorendo la condivisione di know-how e lo sviluppo di un ecosistema industriale e competitivo.
|