Comunicazione ANGAISA
ANGAISA nelle scuole: il convegno "Dall’economia all’intelligenza artificiale - Due sguardi sul futuro" presso l'IIS Antonio Maria Jaci
Nell’ambito del progetto “ANGAISA entra nelle scuole”, il 29 aprile si è tenuto a Messina il convegno “Dall’economia all’intelligenza artificiale - Due sguardi sul futuro”, presso l’ IIS Antonio Maria Jaci
Il convegno è stato dedicato a due temi chiave del futuro: economia e intelligenza artificiale. Ne hanno discusso, tra gli altri, l’economista Carlo Cottarelli, che con l’Università Cattolica coordina il progetto PESES (Programma di Educazione per le Scienze Economiche e Sociali) e il professor Massimo Giordani, presidente di AISM (Associazione Italiana Sviluppo Marketing).
“Quando al XXV Convegno Nazionale ANGAISA ho avuto l’opportunità di parlare con Cottarelli - dice il Presidente Maurizio Lo Re- e conoscendo anche il progetto PESES, ho subito pensato a un’occasione importante per gli studenti. L’economia e l’intelligenza artificiale sono due realtà che nei prossimi anni cammineranno sicuramente a braccetto ed è fondamentale che i ragazzi abbiano le conoscenze adeguate per affrontare il mondo del lavoro con consapevolezza”.
Oltre a Carlo Cottarelli, Massimo Giordani e Maurizio Lo Re, sono intervenuti il sindaco di Messina Federico Basile, la dirigente scolastica Maria Rosaria Sgrò, il docente Antonio Costantino (referente PCTO) e il dirigente nell’Ambito Territoriale di Messina Leon Zingales.
|