Nel 2002, con la prima edizione della Fiera, si è deciso di dare un segnale tangibile della volontà di mettere a sistema le risorse per promuovere un settore tanto importante per l'aspetto economico e produttivo del nostro Paese, coinvolgendo le maggiori aziende del settore, le istituzioni pubbliche e le associazioni di categoria. Si è così pensato di organizzare un evento che permettesse di riunire e mettere in contatto i diversi soggetti operanti nell'ambito della distribuzione di materiale elettrico, una fiera dove le imprese potessero presentare i loro prodotti e i destinatari, protagonisti dell'installazione, confrontare direttamente esigenze e proposte. Grazie all'impegno degli organizzatori e alla disponibilità degli espositori, Elettrica 2002 ha, da subito, dimostrato di essere stata una felice intuizione. Già al suo esordio, è stata capace di attirare grande interesse e un'affluenza di operatori sopra ogni aspettativa.L'edizione del 2004 ha rinnovato la sfida, scritta nel duplice obiettivo che la Fiera si è data: da una parte ribadire la necessità di credere in questo mercato e di continuare a investire in esso forze ed energie, dall'altra fare di Elettrica un evento di eccellenza, un appuntamento fisso dove presentare le migliori novità, le evoluzioni e le prospettive delle nuove tecnologie. Queste le linee guida, con l'intento di raccogliere non solo consensi e immagine, ma dare uno strumento concreto come punto d'incontro con il mercato di settore. La terza edizione di Elettrica, tenutasi dal 30 marzo al 2 aprile 2006, ha confermato il raggiungimento di entrambi gli obiettivi proposti. Il numero degli espositori è infatti ulteriormente aumentato, confermando la capacità strategica e la lungimiranza delle aziende presenti, capaci di credere e investire nella comunicazione e nella promozione, strumenti indispensabili anche e soprattutto in situazioni di mercato non facili. Un risultato significativo è stato poi raggiunto dai convegni e dagli incontri tecnici, che hanno registrato grande partecipazione, rafforzando il ruolo di Elettrica come "arena" ideale per confrontarsi e dibattere su temi tecnici e d'attualità. Elettrica 2006 ha inoltre registrato un grande successo di pubblico, sempre più numeroso e composto non solo dagli operatori, ma anche da studenti degli istituti tecnici e da privati, che nella giornata di domenica, a loro aperta, hanno affollato lo spazio della fiera. Per la quarta edizione Elettrica cambia sede e inaugura l'area fieristica del nuovo Sporting Village di Novara. Dal 3 al 6 aprile 2008 la manifestazione ha richiamato complessivamente 7500 visitatori, più del doppio rispetto alla precedente edizione, confermandosi evento di assoluto rilievo nel comparto del materiale elettrico. Raddoppiato anche il numero degli operatori, che hanno superato le 5500 presenze, e in netto aumento la partecipazione di privati e di studenti. Ulteriore dato in crescita è quello che riguarda gli espositori, aumentati dell'11% rispetto al 2006. Tutti i più importanti produttori nazionali ed internazionali hanno infatti partecipato a Elettrica 2008, portando alla realizzazione di 167 stand su una superficie espositiva di oltre 5000 mq. Notevole la varietà di temi affrontati nei convegni e negli incontri tecnici, organizzati parallelamente alla fiera e seguiti da oltre 500 professionisti. I primi hanno riguardato le politiche energetiche e le prospettive per le fonti rinnovabili, le novità legislative sugli impianti elettrici e il ruolo della distribuzione nell'era della globalizzazione. Gli incontri tecnici, realizzati in collaborazione con alcune delle principali aziende del settore, hanno spaziato da problemi legati alla sicurezza, alle innovazioni in tema di illuminazione, alla presentazione delle normative più recenti. Con questi numeri Elettrica si è confermata la manifestazione di riferimento dedicata a tutti gli addetti del settore della distribuzione di materiale elettrico, automazione, conduttori e illuminotecnica, diventando una realtà sempre più radicata e conosciuta nel territorio ma allo stesso tempo capace di aprirsi a orizzonti più ampi, richiamando l'attenzione in aree sempre più estese. Un evento di grande successo e una scelta vincente per l'ente organizzatore.
|